🔴💣E VOI DOVE CAZZ* ERAVATE DURANTE LA PANDEMIA?
🔴💣E VOI DOVE CAZZ* ERAVATE DURANTE LA PANDEMIA? IL CONCETTO DI MOLTITUDINE!
🔥Negli ultimi giorni, mostrando le manifestazioni di protesta cui abbiamo partecipato, qualcuno ha avuto l'ardire di commentare con qualcosa del tipo "Dov'erano questi coglioni durante la Pandemia?". L'unica risposta che ci sentiamo di poter fornire è "Dove cazz* eri tu?". Noi siamo sempre qua, con cognizione di causa, a voi non v'abbiamo mai visti!
🔺️Vi spiego come la vedo.
⚡Le entità propagandistiche che hanno strumentalizzato il tema palestinese, nel tentativo di ottenere un risultato politico di breve termine, non piacciono a molti (figurati a me, che darei fuoco a tutto). Indi per cui o noi siamo impazziti oppure in giro c'è un pacco di gente che dorme ma s'è persuasa di essere sveglia.
🔻Un tempo, fu consegnato ai popoli il liberismo economico, strumento attraente per molti, ma che forniva le chiavi del gioco a chi il gioco lo aveva inventato. Si perché, chi s'era inventato sto gioco era pure quello che, in barba alle masse, accumulava i veri profitti. Con l'esplosione della finanza il divario fra masse popolari ed élite è divenuto non solo incolmabile, ma anche incontrollabile. Questa realtà economica ha permesso all'1% della popolazione di acquisire il 100% del potere e la quasi totalità delle risorse, lasciando che gli altri si scannassero per le briciole.
▫️Viviamo sotto il dominio dell'anarcocapitalismo, un sistema che ha consegnato tutte le risorse, le tecnologie, i dati, l'informazione e con essa la verità (apparente) ad una minuscola élite criminale. Ciò ha determinato che esistano solo due classi. Una è l’élite, l'altra è rappresentata dal resto dell'umanità, noi. Esiste un popolo solo, quello umano.
🏴☠️Siamo miliardi. Divisi per ideologia, per partito, per fede, per identità, per lingua. Divisi per professione, per quartiere, per età, per etnia, per orientamento sessuale. Divisi persino nel modo in cui sogniamo il cambiamento. Ci hanno plagiati perché agissimo come singoli individui, come singole minoranze, ciascuna chiusa nel proprio recinto identitario, ideologico, culturale. Perché? Perché è così che siamo e saremo innocui, inoffensivi, perfetti per essere controllati.
🇵🇸Il tema del genocidio palestinese in sé non si discute. Non si può assistere inerti ad un olocausto. Chi indice una manifestazione conta poco di fronte a temi del genere, specie se si è consci dell'importanza strategica di una manifestazione.
🔹️La nostra forza sta nell’essere MOLTITUDINE. Una moltitudine che non si definisce per ciò che la divide, ma per ciò che la unisce, e ciò che la unisce è la condizione di subalternità fattuale alla élite.
🔸️Che le persone se ne avvedano o meno, stanno tutte subendo lo stesso stillicidio, lo stesso sfruttamento, la stessa oppressione da parte di quella élite dominante. Che lo si voglia o meno, che piaccia o meno sentirselo dire, siamo tutti identici perché viviamo la stessa condizione. L'élite drena ogni risorsa economica, perché un popolo sempre più povero è un popolo debole. Drena ogni risorsa valoriale, perché un popolo senza valori è un popolo perso. Ci vuole divisi, poveri, disillusi, inchiodati dentro ad un immobilismo funzionale al disegno di potere.
🏴Ed è qui che noi dobbiamo fotterli. Una moltitudine che si incontra nelle piazze, anche a fronte di bieche strumentalizzazioni, è il mezzo più potente che abbiamo per diffondere fra le persone consapevolezza, per irradiare la nostra visione, condividendo uno spazio di lotta che cementifica nuove alleanze fra umani.
💣E quando giungerà una nuova emergenza, un nuovo fronte, una nuova battaglia, potremo guardarci negli occhi con gli altri e dir loro "Ti ricordi di me? Eravamo insieme in quelle strade a combattere". Non più divisi in tante minoranze, ma coesi come forza unica.
🚩Rifiuto l'isolamento. Rifiuto la ghettizzazione. Rifiuto il limite della divisione e combatto chi la perora.
❤Palestina libera, Israele terrorista. Umanità libera, élite terrorista. Uniti si vince e noi vogliamo la vittoria.
✅CONDIVIDIAMO OVUNQUE
Ugo Fuoco
Commenti
Posta un commento