FAKE: ANALISI PRELIMINARE AIR INDIA INCIDENTE
CIRCOLA TALE MESSAGGIO SU WHATSAPP
MA É FAKE!
FAKE:
✈️ Cos'è successo?
Durante il decollo, l’aereo ha subito un guasto elettrico improvviso proprio nel momento più critico: quando si stava staccando da terra. Questo ha causato la perdita del controllo elettronico di entrambi i motori, che sono praticamente tornati al minimo (quasi spenti) in pochi secondi. Ok
🔧 Perché è successo?
1. Guasto elettrico durante il decollo:
C’è stato un problema durante il passaggio dal sistema elettrico di terra a quello di volo.
A causa di pioggia intensa, dell’acqua è entrata in una scatola di controllo elettrico (PRB-A) mentre l’aereo era collegato alla corrente esterna.
Questo ha causato un corto circuito e ha mandato in tilt il sistema elettronico che controlla i motori (chiamato FADEC).
I motori, senza più istruzioni, sono andati automaticamente al minimo in 4–5 secondi.
🕒 Come si è svolto l’incidente (timeline semplificata):
+11 sec: Il muso dell’aereo si solleva da terra.
+13 sec: I motori iniziano a perdere potenza rapidamente.
+16 sec: Allarme motori in cabina, il copilota avvisa che entrambi stanno calando.
+20 sec: L’aereo continua a salire per inerzia, ma il sistema automatico si disattiva.
+25 sec: L’aereo si blocca a 186 piedi di altezza (circa 56 metri).
+30 sec: Lo stallo è completo, il muso inizia a precipitare.
+38 sec: L’aereo si schianta con un’inclinazione di 54° verso il basso.
⚠️ Fattori che hanno contribuito
Meteo: Pioggia torrenziale al momento della partenza.
Problema già noto: Il componente danneggiato aveva già mostrato problemi due settimane prima, ma non era stato sostituito.
Errore di progetto: Il Boeing 787 non ha un sistema di controllo motore manuale in caso di guasto elettronico.
Errore umano: L’equipaggio ha provato a riavviare i motori, ma non ha completato la procedura e non ha attivato l’alimentazione di emergenza, forse confusi dagli allarmi multipli.
---
🚨 Azioni immediate di sicurezza
Le autorità (India, Europa, USA) hanno ordinato in 24 ore:
Ispezione obbligatoria di tutte le scatole PRB-A nei Boeing 787.
Divieto di volo con problemi elettrici non risolti.
Boeing ha:
Ordinato la sostituzione dei connettori difettosi con versioni sigillate.
Iniziato a progettare un sistema ridondante per il controllo motori.
---
📚 Lezioni imparate
Troppa fiducia nei sistemi elettrici, senza sufficienti backup.
Equipaggi non addestrati a gestire la perdita totale di controllo motori durante il decollo.
Componenti elettrici troppo vulnerabili alla pioggia in zone tropicali.
---
🗓️ Prossimi passi
15 agosto 2025: Rapporto tecnico completo su come è progettato il sistema elettrico.
5 settembre 2025: Riunione mondiale (ICAO) per affrontare i rischi elettrici nelle fasi critiche
di volo.
Ottobre 2025: Obbligo di aggiornare i Boeing 787 con nuovi componenti di sicurezza.
Commenti
Posta un commento